Per la pasta:
- 500g di farina 00
- 4 uova
- olio
- sale
- poca acqua se serve
- 700-800g spinaci
- 250g ricotta
- 1 uovo
- Sale, pepe, noce moscata
- 150g di prosciutto cotto a dadini
- 70g parmigiano grattuggiato
- Panna da cucina
- Burro
- Parmigiano grattuggiato
Tempo: 1 ora e mezza circa
Impastate la pasta all’uovo (alla quale prima o poi dedicherò un post, per ora trovate qualche dettaglio qui) e lasciatela a riposare al riparo dall’aria. Nel frattempo preparate il ripieno: lessate gli spinaci per una decina di minuti in acqua bollente leggermente salata, scolateli e strizzateli bene: è importante che gli spinaci siano ben asciutti per avere un ripieno
Stendete la pasta sulla spianatoia ben infarinata, cercando di ottenere una forma rettangolare. La sfoglia va lasciata leggermente spessa; per me non è un problema nel senso che più di tanto con il mattarello non riesco a tirarla, ma se siete bravi non esagerate, altrimenti il rotolo rischia di rompersi.
Ricoprite la sfoglia con un sottile strato di ripieno, lasciando una parte vuota lungo i bordi (arrotolando il ripieno tende ad uscire). Arrotolate cercando di tenere stretto il rotolo e richiudete le estremità schiacciando la pasta verso l’interno.
Arrotolate attorno al rotolo un canovaccio ben stretto e chiudetelo alle estremità con dello spago da cucina. Immergetelo in acqua bollente salata e cuocete per una ventina di minuti. A cottura ultimata toglietelo dalla pentola e lasciatelo raffreddare sempre avvolto nel canovaccio.
Quando si sarà raffreddato togliete il rotolo dal canovaccio e tagliatelo a fette spesse circa un centimetro. Disponete qualche
Infornate per un quarto d’ora circa a 180°C, eventualmente dategli qualche minuto di grill alla fine per farlo dorare, facendo attenzione a non farlo seccare troppo. Volendo il rotolo si può preparare qualche giorno prima e conservare in frigorifero, così dovrete solo scaldarlo e servire in tavola.(preso dalla fonte wordpress)
Nessun commento:
Posta un commento